Istintivamente (forse) si tende a pensare che affidarsi a grandi nomi o scuole affermate sia garanzia di successo, ma ci sono anche molti liberi professionisti che svolgono il proprio lavoro con passione e professionalità pronti a offrire quegli stessi servizi in modo magari ancor più adatto alle vostre esigenze.
Partendo dal presupposto che si parli di professionisti competenti, e ormai lo si può verificare online mediante il sito web, le recensioni e le opinioni ecc, vediamo quali sono i vantaggi di cui potete beneficiare:
Contatto diretto – Fin dal primo momento si entra in contatto con la persona che fisicamente si occuperà di voi e del vostro corso dall’inizio alla fine, senza alcuna mediazione. Dal primo contatto fino al termine del corso la persona di riferimento è sempre e solo una, informata su ogni aspetto e necessità.
Flessibilità – Affidandovi a un(a) professionista individuale, si gode di maggiore flessibilità e personalizzazione dei corsi. Non ci sono rigidi protocolli da seguire, mille regole da rispettare. Il buonsenso e il rispetto del lavoro reciproco sono alla base del rapporto che si vuole creare per collaborare sempre serenamente e nel rispetto delle reciproche necessità e imprevisti.
Un rapporto più umano – Non si ha a che fare con una struttura, ma con una persona che sia con l’azienda, che con i corsisti instaura un rapporto di fiducia e stima reciproca e mira a essere un supporto per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Dal punto di vista aziendale è utile per garantire la validità dell’investimento e l’impegno professionale, mentre dal punto di vista dei corsisti permette di eliminare le barriere e creare un ambiente comodo e privo di giudizio in cui potersi davvero mettere in gioco e migliorare.
I fondi sono un’opzione possibile – Anche affidandosi a un(a) freelance è possibile avere accesso ai fondi per la formazione aziendale.
I miei valori
I miei corsi sono seri ma mai seriosi, credo fermamente che professionalità e funzionalità non siano sinonimi di rigidità e noia. Bisogna aprire la mente, rilassarsi e considerare anche i propri interessi per arrivare a un coinvolgimento tale per cui l’apprendimento diventa più rapido ed efficace, oltre che piacevole. Le emozioni fissano i ricordi e una bella risata può essere uno strumento per memorizzare una regola o un’espressione particolare.
Io scelgo aziende medio-piccole per poter offrire corsi unici e su misura che mirino al raggiungimento degli obiettivi utilizzando il metodo pratico-comunicativo. Cosa significa? Che si studia anche la grammatica, certo, ma qual è lo scopo del conoscere l’inglese a livello aziendale? Poter comunicare.
Quindi in primis bisogna eliminare vergogna, timidezza, imbarazzo, poi sviluppare quelle abilità che ci permettono di essere flessibili nella nostra comunicazione per renderla efficace e nel frattempo si perfeziona la grammatica per essere anche più corretti possibile. Per questo i miei corsi mirano a creare un ambiente accogliente, privo di giudizio e rilassato che permette di avere la mente libera per l’apprendimento della lingua.
Sono italiana, poliglotta e insegnante di lingue a Bergamo, oltre che traduttrice.
Oltre a una buona memoria, nell’apprendimento delle lingue serve la logica e io insegno sfruttando tanti trucchetti interessanti che non si dimenticheranno più.
Commenti recenti